App per recuperare foto e video persi

Pubblicità - SpotAds

Cancellare foto o video per errore è un'esperienza che può capitare a chiunque. E quando succede, la disperazione prende il sopravvento. Momenti importanti, resoconti di viaggio, immagini personali o persino video professionali possono scomparire dal tuo cellulare in pochi secondi a causa di un semplice tocco sbagliato. Fortunatamente, la tecnologia si è evoluta al punto da offrire soluzioni convenienti ed efficaci per il recupero dei file persi. Oggigiorno esistono diverse applicazioni specializzate nel recupero di foto e video cancellati, anche senza la necessità di particolari conoscenze tecniche o di accesso root. Molti di questi funzionano con pochi tocchi, eseguendo una scansione approfondita del dispositivo e ripristinando file importanti che sembravano irrecuperabili.

In questo articolo completo scoprirai le migliori app gratuite e a pagamento per ripristinare foto e video eliminati dal tuo smartphone. Inoltre, ti mostreremo funzionalità avanzate, suggerimenti extra, precauzioni essenziali e persino alternative native, così potrai provare a recuperare i tuoi file senza disperare. Continua a leggere e scopri come recuperare i tuoi ricordi in modo rapido e sicuro.

Vantaggi

Restauro in pochi tocchi

Le app consentono di recuperare file eliminati in pochi tocchi, anche a chi non ha familiarità con la tecnologia.

Compatibile con la maggior parte dei cellulari

Disponibili per Android e iOS, servono utenti in tutto il mondo.

Scansione rapida dei file

Pubblicità - SpotAds

Eseguono una scansione approfondita della memoria del dispositivo in pochi minuti.

Non è richiesto il root o il jailbreak

La maggior parte delle app funziona senza richiedere un accesso avanzato al sistema.

Gratuito con funzionalità efficienti

Hanno versioni gratuite molto potenti, che danno buoni risultati anche senza pagare.

Le migliori app per recuperare foto e video persi

1. Recupero foto DiskDigger

Disponibilità: Android

Caratteristiche e differenze: DiskDigger è una delle app più utilizzate al mondo, efficace nel ripristinare immagini e video eliminati dalla galleria. Consente la scansione di base senza root e la scansione approfondita con root. Consente inoltre di selezionare più file da recuperare contemporaneamente, con la possibilità di esportarli direttamente via e-mail o sul cloud.

2. Cassonetto

Disponibilità: Android

Pubblicità - SpotAds

Caratteristiche e differenze: Dumpster funziona come un "cestino intelligente", che archivia automaticamente i file eliminati. In questo modo, potrai ripristinarli facilmente se per sbaglio dovessi eliminare qualcosa. La differenza sta nel backup automatico sul cloud, nella protezione tramite password e nella possibilità di liberare spazio senza il rischio di perdere dati importanti.

3. UltData – Recupero iOS e Android

Disponibilità: Android e iOS

Caratteristiche e differenze: App completa per chi vuole recuperare foto, video, contatti, conversazioni e altro ancora. Su iPhone, può addirittura estrarre i file direttamente dal backup di iTunes o iCloud. Su Android consente il ripristino anche dopo la formattazione, risultando ideale per chi ha perso dati a causa di guasti del sistema.

4. Photo Recovery – Recupera le immagini cancellate

Disponibilità: Android

Caratteristiche e differenze: Concentrazione totale sul recupero delle immagini. La sua interfaccia è pulita e intuitiva, ideale per chi cerca la velocità. Offre l'anteprima dei file trovati, la selezione multipla e il supporto per il ripristino di foto in JPEG, PNG e altri formati popolari.

5. iMobie PhoneRescue

Disponibilità: iOS e Android (tramite PC/Mac)

Caratteristiche e differenze: La versione desktop di PhoneRescue offre un recupero estremamente approfondito. Consente di ripristinare i dati persi da backup, dispositivi formattati o guasti. Fornisce un'anteprima prima del ripristino e supporta decine di tipi di file, inclusi video di alta qualità.

Pubblicità - SpotAds

6. EaseUS MobiSaver

Disponibilità: Android e iOS

Caratteristiche e differenze: Molto noto nel mercato del software, MobiSaver ha una versione mobile in grado di recuperare foto, video, SMS, contatti e molto altro. Il suo vantaggio è la compatibilità con le vecchie versioni di Android/iOS e un'elevata percentuale di successo nel recupero dei supporti, anche su dispositivi più vecchi.

7. Recupero immagini DigDeep

Disponibilità: Android

Caratteristiche e differenze: Estremamente leggero, è ideale per dispositivi con poca memoria. Non richiede root, esegue la scansione rapidamente e visualizza le immagini perse in miniatura con data e posizione originale. Ideale per chi desidera semplicità con risultati efficienti.

8. Dr.Fone – Recupero dati

Disponibilità: Android e iOS

Caratteristiche e differenze: Fornisce un solido set di strumenti per recuperare i dati persi. La versione mobile consente di scansionare il telefono e selezionare i tipi di file da recuperare. L'interfaccia è moderna, con supporto per oltre 20 formati e integrazione con i servizi cloud per un'esportazione sicura.

Caratteristiche extra interessanti

  • Backup automatico su cloud (Google Drive, iCloud, Dropbox)
  • Password o protezione biometrica per ripristinare i file
  • Visualizza in anteprima i file prima del ripristino
  • Esportazione diretta su e-mail o storage esterno
  • Recupero per categorie (foto, video, documenti, audio)

Cura o errori comuni

  • Aspettare troppo a lungo per agire: Più passa il tempo, maggiore è la probabilità che i file vengano sovrascritti da nuovi dati.
  • Utilizzo del dispositivo dopo l'eliminazione: Evita di continuare a utilizzare il telefono dopo aver perso dei file. Ciò riduce le possibilità di recupero.
  • Considera attendibili le app sconosciute: Utilizza solo app con valutazione elevata scaricate da fonti attendibili come Play Store o App Store.
  • Non aver controllato il cloud prima: Spesso i file possono essere sottoposti a backup su Google Foto o iCloud. Controllare prima di installare le app.

Alternative interessanti

  • Google Foto: Solitamente i file eliminati finiscono nel cestino dell'app e possono essere ripristinati entro 30 giorni.
  • OneDrive / Dropbox: I servizi cloud mantengono le vecchie versioni dei file e ne consentono un facile recupero.
  • Software desktop: Recuva, iMyFone e MiniTool sono strumenti che analizzano la memoria interna in modo più approfondito.
  • Assistenza specializzata: I laboratori di recupero dati possono ripristinare i file anche da telefoni cellulari danneggiati fisicamente.

Domande frequenti (FAQ)

È possibile recuperare le foto cancellate mesi fa?

Sì, a patto che i dati non siano stati sovrascritti. Alcune app riescono a recuperare i file anche dopo molto tempo.

Per recuperare i file è necessario effettuare il root o il jailbreak?

Non è necessario. Molte app funzionano normalmente sui telefoni senza accesso root o jailbreak.

Le app funzionano su tutti i telefoni?

La maggior parte è compatibile con Android e iOS. Controlla l'app store per verificare se l'app funziona sul tuo modello specifico.

È sicuro utilizzare queste app?

Sì, a patto che vengano scaricati da fonti ufficiali e che abbiano buone recensioni da parte degli utenti.

Posso recuperare anche i video eliminati?

SÌ. Oltre a foto, audio e documenti, la maggior parte delle app recupera anche i video.

Conclusione

Perdere foto e video importanti può essere un vero grattacapo, ma oggi esistono modi semplici per recuperarli. Utilizzando le app giuste, puoi recuperare i ricordi cancellati dal tuo cellulare in pochi minuti, senza dover spendere molto o essere un esperto di tecnologia. Inoltre, molte di queste app offrono funzionalità extra come backup automatico, protezione tramite password ed esportazione diretta nel cloud, garantendo così che i tuoi dati siano al sicuro da ora in poi.

Che si tratti di un errore accidentale o di un guasto del sistema, è possibile invertire la situazione con soluzioni moderne, veloci e convenienti. Scegli una delle app consigliate in questo articolo e fai il primo passo verso il recupero delle tue foto e dei tuoi video. E non dimenticare: esegui backup regolari per evitare rischi futuri.

Ti sono piaciuti i consigli? Aggiungi questo sito ai preferiti e condividilo con amici e familiari. Questo potrebbe aiutare qualcuno a recuperare ricordi preziosi!


Pubblicità - SpotAds
Foto dell'autore

Lucas Martins

Lucas Martins ha 25 anni, è laureato in Comunicazione digitale e condivide la sua passione per la tecnologia, le app e il mondo online sul suo blog.