Hai perso foto importanti dal tuo cellulare? Questo accade a più persone di quanto si possa pensare. Cancellare accidentalmente un'immagine preziosa può essere frustrante, ma la buona notizia è che oggi ci sono diverse app gratuite in grado di recuperare queste foto con pochi tocchi.
Che si tratti di un errore umano, di formattazione, di un guasto del sistema o di un problema della scheda SD, esistono soluzioni efficaci e convenienti per far rivivere i tuoi ricordi. Di seguito, scoprirai quali sono le app migliori, come utilizzarle e come evitare gli errori più comuni in questo processo.
Vantaggi delle app di recupero foto
Veloce e pratico
È possibile recuperare le foto in pochi minuti, senza bisogno di un computer o di tecnici specializzati.
Funziona senza root (in molti casi)
Alcune app riescono a recuperare i file anche senza autorizzazioni avanzate sul sistema.
Inizia gratis
Diverse app offrono il recupero gratuito, ideale per chi ha eliminato alcune foto.
Interfaccia semplice
Anche chi non ha esperienza con la tecnologia può utilizzare le applicazioni senza problemi.
Le migliori app per recuperare le foto cancellate
DiskDigger è una delle applicazioni per il recupero delle foto più diffuse al mondo. Consente di scansionare la memoria interna del telefono e le schede SD per individuare le immagini eliminate. Non richiede root per le funzioni di base.
DiskDigger (Androide)
Recupero foto DiskDigger
Android
- Caratteristiche: recupero foto, anteprima, caricamento diretto sul cloud.
- Differenziali: semplice da usare, efficace in molti casi anche senza root.
cassonetto (Androide)
Cassonetto: recupero foto/video
Android
Dumpster funziona come un "cestino" per Android. Memorizza le foto eliminate in modo da poterle ripristinare con un clic. Sebbene funzioni meglio se installato prima dell'eliminazione, può sorprendere con i suoi backup automatici.
- Caratteristiche: backup automatico, recupero di foto, video e file.
- Differenziali: ideale per la prevenzione, offre il suo sistema cloud.
Dr.Fone – Recupero dati (Android/iOS/Desktop)
Dr.Fone: recupero foto e dati
Android
Dr.Fone è una soluzione completa per il recupero dati. La versione mobile consente di ripristinare le immagini eliminate, ma il suo potenziale massimo si trova nella versione desktop, che offre una scansione approfondita.
- Caratteristiche: recupero di foto, video, messaggi e altro ancora.
- Differenziali: Supporto completo per Android e iOS, interfaccia professionale.
Data più recente (Android/iOS)
UltData: recupero di foto e dati
Android
UltData di Tenorshare è un'applicazione efficiente per recuperare foto cancellate anche su dispositivi non rootati. Altamente consigliato per chi usa un iPhone o ha bisogno di risultati rapidi.
- Caratteristiche: scansione veloce, ripristino in 1 clic.
- Differenziali: supporta più tipi di file, potente versione desktop.
Caratteristiche extra interessanti
- Visualizza in anteprima le foto prima del ripristino: evitare di ripristinare file inutili o duplicati.
- Backup automatico sul cloud: Molte app offrono la possibilità di caricare su Google Drive o Dropbox.
- Recupero di video e documenti:Oltre alle immagini, diverse app ripristinano anche altri formati.
- Filtri di ricerca intelligenti: consente di cercare i file in base alla data, alla dimensione o al tipo.
- Sicurezza dei dati: Le app attendibili non condividono le tue immagini con terze parti.
Cura o errori comuni
- L'installazione di app dopo l'eliminazione potrebbe sovrascrivere i dati: più agisci velocemente, maggiori sono le possibilità di successo.
- Affidati solo ad app gratuite per un recupero profondo: in alcuni casi è richiesta la versione a pagamento o il software desktop.
- Non controllare le autorizzazioni dell'app: controlla sempre a cosa accedi sul tuo cellulare.
- Non utilizzare il backup su cloud: Evita ulteriori perdite abilitando il backup automatico su Google Foto o iCloud.
Alternative interessanti
- Google Foto: Se abilitato, mantiene un cestino per 30 giorni per ripristinare le foto eliminate.
- Recuva (Windows):Software gratuito per recuperare file cancellati dai cellulari tramite cavo USB.
- EaseUS MobiSaver: app per iOS e Android con una versione per computer molto completa.
- Servizi di recupero professionale: consigliato per casi estremi, come danni fisici al dispositivo.
Domande frequenti (FAQ)
Sì, diverse app offrono funzionalità di base per il recupero delle foto anche senza root, come DiskDigger e UltData.
L'ideale è agire il prima possibile. Più tempo ci vuole, maggiore è il rischio che i dati vengano sovrascritti.
Sì, a patto che scarichi app affidabili da Google Play o dall'App Store e che legga le recensioni prima di installarle.
Non direttamente. Per le foto nel cloud, vai su Google Foto, iCloud o un altro servizio che utilizzi e controlla il cestino online.
È difficile, ma possibile. La probabilità dipende dall'uso del dispositivo dopo l'eliminazione e dall'esistenza di backup.
Conclusione
Recuperare le foto cancellate è più semplice di quanto sembri quando si hanno gli strumenti giusti. Con le app giuste, puoi recuperare ricordi importanti in pochi tocchi, spesso senza spendere un centesimo.
Prova le app menzionate, abilita il backup automatico sul tuo telefono e condividi questa guida con gli amici che potrebbero averne bisogno. Aggiungi il nostro sito ai preferiti per ricevere utili suggerimenti in futuro!